VERIFICA SUL REGNO VEGETALE
Materiale per la scuola superiore
Verifiche sullo stesso argomento:
Verifica sul regno vegetale - scuola elementare
Verifica sul regno vegetale - scuola elementare
Verifica sul regno vegetale - scuola elementare
Verifica sul regno vegetale - scuola media
Verifica sul regno vegetale - scuola media
Verifica sul regno vegetale - scuola media
Verifica sul regno vegetale - scuola superiore
Verifica sul regno vegetale - scuola superiore
Verifica sul regno vegetale - scuola superiore
Verifica sul regno vegetale - scuola elementare
Verifica sul regno vegetale - scuola elementare
Verifica sul regno vegetale - scuola elementare
Verifica sul regno vegetale - scuola media
Verifica sul regno vegetale - scuola media
Verifica sul regno vegetale - scuola media
Verifica sul regno vegetale - scuola superiore
Verifica sul regno vegetale - scuola superiore
Verifica sul regno vegetale - scuola superiore
Rispondi alle seguenti domande:
1. Cos'è il meristerma apicale?
2. Quale caratteristica hanno le piante figlie in caso di riproduzione asessuata?
3. Quando la corolla è detta gamopetala?
4. La produzione di xilema da parte del cambio vascolare determina la formazione di quale parte del fusto?
5. Cosa si intende per metagenesi?
6. Come si chiamano le piante non vascolari?
7. In quale parte delle piante avviene la traspirazione?
8. Quando un fiore si dice sessile?
9. Quando un fiore è detto stamifero?
10. La riproduzione per gemmazione è una forma di riproduzione sessuata o asessuata?