IN EVIDENZA
Avete mai pensato a quanti animali diversi popolano il nostro pianeta? Dai minuscoli insetti alle maestose balene, la natura è incredibilmente varia. Per capire meglio questa diversità, gli scienziati hanno ideato un sistema per classificare gli animali, raggruppandoli in categorie in base alle loro caratteristiche comuni.
Alla base della vita c'è un linguaggio comune a quasi tutti gli organismi: il codice genetico. Un codice affascinante che testimonia l'unità del mondo vivente.
I fossili guida sono come delle "cartoline del tempo": resti di organismi vissuti
in un periodo geologico limitato ma diffusi in molte aree geografiche. Grazie a questi fossili, i geologi possono datare le rocce e ricostruire
la storia del nostro pianeta, capendo quali forme di vita popolavano la Terra in diverse epoche. Un vero e proprio tesoro per svelare il passato!
Hai mai pensato a come gli animali si adattano ai diversi ambienti? O a come le nostre azioni influenzano la loro vita? Scoprirai che animali e ambiente sono strettamente legati, formando un delicato equilibrio. Esplora questo affascinante mondo e scopri come proteggere la natura!